Norma: UNI EN ISO 9001
L’azienda è certificata per la Qualità dall’anno 1997.
Il sistema di Gestione Aziendale per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori è certificato UNI ISO 45001 (effetuata la migrazione nel 2019 dalla BS OHSAS 18001).
Norma: UNI EN ISO 14001
Il sistema di Gestione Aziendale è certificato.
Autorizzazioni ambientali
L’azienda è in possesso di tutte le autorizzazioni ambientali necessarie allo svolgimento delle proprie attività (emissioni in atmosfera, scarichi idrici, ecc…)
Decreto Ministeriale n. 174 del 6 aprile 2004
Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano.
Rohs-2
La Direttiva 2011/65/UE dell’8 giugno 2011 (Restrizione all’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) – Direttiva RoHS-2)
Reach
Il regolamento (CE) n.1907/2006 del Parlamento europeo denominato regolamento "REACH" ("Registration, Evaluation, Authorisation of Chemicals"), prevede la registrazione di tutte le sostanze prodotte o importate nella Comunità in quantità maggiori di 1 ton/anno.
Conflict Minerals
Con il termine "Conflict Minerals" si intendono alcuni minerali estratti e venduti per acquistare armi o per finanziare conflitti nella Repubblica Democratica del Congo o in Paesi confinanti.
PTSOR2
Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations, 2012 (SOR/2012-285; sostanze indicate negli allegati Schedule 1 e 2 della relativa norma canadese).
HCACL (UBA List) e DIN 50930-6
In Europa la qualità dell'acqua potabile è sancita dalla direttiva 98/83/CE.